top of page

IL BUCA-NIERE

Il gioco del Buca-Niere si visualizza su un monitor da 19" e prende spunto dal  popolare vecchio gioco delle tabelle da forare, presente nei bar italiani negli anni 80 e 90.

E' un gioco velocissimo basato sui riflessi visivi del giocatore,il quale deve coordinare la sua memoria visiva relativa alla posizione dei numeri visti ad inizio partita con l'azionamento del pulsante per il blocco dell'anello colorato sul buco desiderato. (Fare il Buco)

Il Buca-Niere è proposto al mercato installato sul mobile principale della serie C7, modello S100.

 

Resta possibile installare il gioco del Buca-Niere anche su altri 3 mobili differenti

 

CODICE MODELLO rilasciato da AAMS: 

(in arrivo)

Il Bucaniere: News

STRUTTURA DEL GIOCO

Il gioco del Buca-niere è un gioco di riflessi sia visivi che manuali, il giocatore manovra nelle fasi di gioco mediante l'utilizzo del joystick e due pulsanti di funzione.
Si sviluppa su due cartelle e tre spazi di gioco sui quali sono presenti 288 buchi, ed in alcuni di questi sono presenti dei premi in punti. Il giocatore può scegliere di giocare su due tabelle con tipologie di premio differenti, denominate cartelle SOFT o DURE.
Lo svolgimento del gioco generale prevede, oltre al gioco dei riflessi, un gioco di SCATTER.

Il Bucaniere: Feature
Video soft.jpg

TABELLA GIOCO SOFT

Lo svolgimento del gioco "normale" avviene sulla tabella GIALLA SOFT dove il costo della partita di € 1,00, consente di ottenere 4 spin di gioco.

 

Il giocatore potrà scegliere la zona preferita di  gioco tra le tre possibili evidenziando con il joystick quella desiderata, e in quella zona dovrà bloccare il cerchio sui buchi che ritiene migliori per ottenere il punteggio più alto.

In questa tabella sono presenti un numero maggiore di buchi con premio, rispetto alla tabella "dura", i quali offrono premi dal valore più piccolo.

Video dura.jpg

TABELLA GIOCO DURO

Posizionando il joystick sulla tabella ROSA in fondo a video, si sceglie la tabella di tipologia DURA, la quale al costo di € 1,00, consente di ottenere 2 spin di gioco.

 

Questa tabella offre, a fronte di un numero più ridotto di buchi con premio, rispetto alla tabella SOFT, una quantità superiore di premi per buco.

Il metodo di gioco resta lo stesso della tabella SOFT

Video nave.jpg

GIOCO DELLO SCATTER

Durante le fasi di gioco, in modo casuale esce una figura di SCATTER rappresentata da un Bucaniere, la quale indica l'entrata nel gioco del tesoro scatter; nel forziere in fondo al video apparirà la figura di monete e sul coperchio apparirà una quantità di punti di premio.

 

Ogni qualvolta uscirà la figura di una moneta dal blocco di un buco questa si sommerà nel forziere.

Arrivati a sommare 12 monete si entra nel video di incasso del premio mediante un gioco di abilità, che consiste nel colpire con il cannone la scritta WIN su una delle tre vele dei velieri raffigurati.

 

Il gioco di abilità resta necessario per compiere la normativa  esprimendo l'abilità del giocatore al fine di accreditarsi il punteggio ottenuto.

Video record.jpg

IL PROPRIO RECORD

Con questa procedura il giocatore, che ha totalizzato un punteggio, decide di terminare e uscire completamente dal gioco azzerando tutti i contatori.

 

Premendo il pulsante RECORD, appare la videata che permette di inserire il proprio nome affiancandolo al punteggio realizzato, come proprio record personale di quella partita.

 

Il proprio punteggio entrerà nelle liste dei record di quell'apparecchio  e se meritevole nella lista dei TOP TEN di tutti i tempi.

Il Bucaniere: Project

Download scheda esplicativa

Misure mobile.jpg
Il Bucaniere: Event

contattaci senza impegno

PER RICHIEDERE MAGGIORI INFO CLICCA SOTTO
Il Bucaniere: Quote
bottom of page